|
Chi Siamo |
Contatti
Dr.ssa Elena Nesi Tel.: 349 0859365
Dr.ssa Alessia Asti Tel.: 327 1526228
Download
Scarica la brochure illustrativa direttamente sul tuo computer
Links
www.psicologia.toscana.it
www.psy.it
www.scuolarelazionaleprato.it
www.elencopsicologi.it
|
Dr.ssa Elena Nesi
Psicologa, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana n° 4076.
Laureata in Psicologia presso l'Università degli Studi di Firenze.
Specializzanda in Psicoterapia Familiare e Relazionale presso il Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato.
Formazione biennale in Psicodiagnostica presso l'Istituto di Formazione e Ricerca Scientifica di Roma. Formazione teorico-pratica in Trattamento del bambino in difficoltà attraverso la Terapia Familiare.
|
Dr.ssa Alessia Asti
Psicologa, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana n° 4074.
Laureata in Psicologia presso l'Università degli Studi di Firenze.
Iscritta all'Albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio del Tribunale di Firenze.
Specializzata in Psicoterapia Familiare e Relazionale presso il Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato.
Formazione biennale in Psicodiagnostica presso l'Istituto di Formazione e Ricerca Scientifica di Roma.
Formazione teorico-pratica in Consulenza Tecnica e Peritale presso ISFAR Post-Universitaria delle professioni di Firenze.
Formazione in Elementi di Neuropsicologia presso il Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale di Prato.
|
Le Psicologhe utilizzano un approccio che considera la persona inserita nei contesti relazionali di cui fa parte (coppia, famiglia ma anche il contesto sociale) ed offrono il proprio sostegno affinchè l'individuo possa "vedere situazioni vecchie con occhi nuovi" recuperando attivamente la possibilità di trovare nuovi significati sia in presenza di sintomi, sia di fronte a situazioni di vita particolarmente impegnative da un punto di vista emotivo.
Svolgono attività libero professionale nelle zone di Firenze, Pontedera e Valdarno.
Si occupano di consulenza e formazione in ambito scolastico con interventi rivolti a gruppi di genitori, insegnanti e alunni (Psicologando);
Si occupano di prevenzione per adolescenti e consulenza per giovani coppie, famiglie adottive e terza età.
Svolgono consulenze tecniche di parte, perizie e consulenze psicodiagnostiche.
Per garantire un approccio multidisciplinare al problema ed una visione integrata della presa in carico del sistema (persona, coppia, famiglia) collaborano con specialisti e professionisti di diversa formazione.
|
|
Collaborazioni |
Per garantire un approccio multidisciplinare al problema ed una visione integrata della presa in carico del sistema (persona, coppia, famiglia) vengono attivate collaborazioni con specialisti e professionisti di diversa formazione:
|
medici
avvocati
psichiatri
neuropsicologi
psicopedagogisti
geriatri
|
pediatri
logopedisti
educatori
fisioterapisti
nutrizionisti
dietisti
ortopedici
|
|
|