SPORTELLO DI CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO ASILI NIDO E SCUOLE DELL'INFANZIA
Il progetto proposto, inserito idealmente tra le iniziative rivolte all’assolvimento dell’obbligo formativo e alla promozione del successo scolastico, ha lo scopo di fornire in tempo reale consulenze individuali e/o collettive rivolte ai genitori dei bambini degli Asili Nido e delle Scuole dell’Infanzia. Lo sportello in quanto spazio libero di riflessione ed ascolto in cui esprimere disagi, consente di offrire aiuto e sostegno nella definizione del problema e nella comprensione dei bisogni emergenti, e di trasformare eventuali difficoltà, percepite come ostacoli, in possibilità e risorse.
Obiettivi | | Supportare e sostenere psicologicamente la persona (genitori degli alunni); |
| Fornire il genitore di strumenti di lettura e di interpretazione di quei bisogni reali che molte volte sono nascosti da segnali di disagio; |
| Svolgere una funzione di filtro tra le scuole e i servizi socio-sanitari del territorio per una eventuale pressa in carico di situazioni che necessitano di trattamenti terapeutici; |
| Svolgere un ruolo di sensore in relazione alle problematiche che emergono più frequentemente; |
| Individuare dei percorsi mirati nella promozione di stili di vita positivi e nella prevenzione di comportamenti a rischio; |
|
Instaurare un clima collaborativo tra tutte le componenti scolastiche e il nucleo familiare per la ricerca di strategie di intervento comuni scuola-famiglia. |
Durata | Il progetto si articola nell’arco di tre mesi per 2 volte al mese (per un totale di 4 ore mensili), durante l’orario scolastico, è offerta la possibilità di usufruire da parte del personale docente e dei genitori degli alunni, di un servizio di sostegno e consulenza psicologica. |
Luoghi | Gli incontri si svolgeranno negli ambienti delle scuole, in un locale accogliente che possa garantire il rispetto della privacy, in orari e giorni da concordare. |
|